
Torta salata con formaggio, fagiolini e patate
Torta salata con fagiolini, formaggio e patate
Le torte salate sono facili e veloci da preparare, sono un’ottima ricetta per un apericena con gli amici, per un pranzo o una cena da consumare velocemente, sono considerate veri e propri piatti unici. Tra le varietà di torte salate facili e veloci da preparare cuciniamo insieme la torta salata con fagiolini, formaggio e patate. Questo piatto oltre ad essere molto saporito è leggero.
Ingredienti per preparare la torta salata con fagiolini, formaggio e patate
- 250 gr. di pasta sfoglia preparata seguendo la ricetta come preparare la pasta sfoglia
 - 300 gr. di fagiolini
 - 300 gr. di patate
 - 1 cipolla
 - 60 gr. di fontina
 - 20 gr. di parmigiano grattugiato
 - olio di oliva (q.b.)
 - sale
 
Preparazione della torta salata con fagiolini, formaggio e patate
- Sbucciate le patate, lavatele, fatele scottare in acqua salata fino a portarle in ebollizione per 15 minuti, scolatele e tagliatele a rondelle.
 - Lavate i fagiolini, tagliate le punte, divideteli in pezzetti, fateli scottare in acqua salata fino a portarli in ebollizione per 10 minuti, scolateli. Potete farli cuocere insieme alle patate.
 - Togliete la crosta alla fontina e tagliatela a dadini. Pelate la cipolla e affettatela sottilmente.
 - In un tegame con l’olio, fate appassire la cipolla, unite poi i fagiolini e le patate, fateli rosolare, aggiustate di sale, spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato e la fontina a dadini.
 - Stendete la pasta sfoglia che avrete preparato seguendo la ricetta come preparare la pasta sfoglia con il mattarello o quella pronta acquistata in rotoli. Foderate una tortiera unta e infarinata e bucherellate la pasta con una forchetta. Adagiate sopra il ripieno preparato. Potete scegliere di lasciare la torta salata aperta oppure di coprirla con un secondo disco di pasta, fate attenzione a saldare molto bene i bordi dei due dischi. Bucherellate con una forchetta anche la superficie del secondo disco.
 - Infornate la tortiera a 180 °C e fate cuocere per 30 minuti, spegnete il forno, togliete la torta dal forno, fate intiepidire e trasferitela in un piatto di portata.
 - Se è necessario ponetela per qualche minuto in forno, è deliziosa se servita calda.
 
													


